news
Conclusa con successo la prima tappa dell’aumento di capitale - 04/12/2008
Nasce una nuova società per realizzare aree industriali ecosostenibili - 03/12/2008
In Sviluppo Investimenti Territorio confluiscono le due società, Soprin e Sinatec, detenute da Finpiemonte Partecipazioni. Il capitale sociale è di 2,5 milioni di euro e il patrimonio netto di 4,9 milioni di euro. Il 95% del capitale della newco è posseduto da Finpiemonte Partecipazioni.
Costituita Ardea Energia S.r.l. - 01/12/2008
Finpiemonte Partecipazioni presenta il primo bilancio sociale - 28/10/2008
Presentazione del bilancio sociale 2007
Torino, lunedì 10 novembre 2008, ore 15
Villa Gualino - Viale Settimio Severo, 63
Scarica l’invito

In vendita le quote azionarie della Società di Biotecnologie di Torino - 29/09/2008
Procedura competitiva finalizzata alla vendita del 99% del capitale sociale

I soci della S.D.B. (DE-GA S.p.A., Finpiemonte Partecipazioni S.p.A., Sinloc S.p.A., Arch. Luciano Pia, ICIS Società di Ingegneria S.r.l., Ing. Sandro Perrone) complessivamente titolari del 99% della quote azionarie della società, intendono avviare una procedura competitiva finalizzata alla vendita della detta quota del capitale sociale.
Tutti i soggetti interessati alla procedura dovranno far pervenire presso Studio Tosetto, Weigmann e Associati, C.so Duca degli Abruzzi 15, 10129 Torino (all’attenzione degli Avv.ti Andrea Bernardini e Andrea Lanciani), una comunicazione scritta per manifestare il proprio interesse a partecipare entro e non oltre il 24 ottobre 2008.
La manifestazione di interesse dovrà essere compilata in conformità all'allegato “A” al disciplinare di gara ivi riportato in formato .pdf.
Oltre al disciplinare, si riportano in allegato (sempre in formato .pdf) le informazioni utili sulla S.D.B. S.p.A. e sulla realizzazione e gestione della SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTÀ PER LE BIOTECNOLOGIE di Torino.
Eventuali richieste di chiarimenti possono essere inoltrate esclusivamente via e-mail all'indirizzo: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
ALLEGATI:
1) Disciplinare di gara
2) Descrizione del progetto di realizzazione della Scuola di Biotecnologie
3) Documentazione fotografica
4) Profilo, storia, attività e composizione societaria della S.D.B. S.p.A.
5) Assetto organizzativo attuale
6) Promotori ed assetto proprietario della S.D.B. S.p.A.
7) Bilanci della S.D.B. S.p.A.: anno 2006 e anno 2007
Parte aumento di capitale da 54 milioni di Euro. - 23/09/2008
Approvati nuovi investimenti nelle energie rinnovabili e nella logistica.
L’Assemblea dei Soci di Finpiemonte Partecipazioni del 16 settembre 2008 ha approvato un aumento di capitale da circa 54 milioni di Euro, costituito da una prima trance di azioni conferite dalla Regione Piemonte per un valore di circa 34 milioni di Euro. Si tratta delle quote di S.I.TO S.p.A., Interporto Rivalta Scrivia S.p.A. e Consepi S.p.A., società attive nel settore della logistica. Per la restante parte, a pagamento, l’aumento è a carico dei soci istituzionali.
L’Assemblea dei soci, ha anche approvato lo statuto e il piano industriale di una New.Co., Ardea Energia, con sede ad Alba, destinata alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Scarica il comunicato stampa del 16/09/2008

Approvato il piano di razionalizzazione del portafoglio partecipazioni - 21/07/2008
Uno dei principali obiettivi della Finpiemonte Partecipazioni, così come indicato anche dalla legge istitutiva (L.R. n ° 17 del 26 luglio 2007) è la razionalizzazione del portafoglio partecipazioni affidatole nell’ambito dell’operazione di scissione e di quello che verrà conferito successivamente dalla Regione Piemonte.
Tale obiettivo è imposto, oltre che dalle recenti modificazioni legislative, dalla volontà di configurare soggetti in grado di operare sul mercato con piena legittimità e con i requisiti indispensabili per un’effettiva e innovativa efficienza gestionale.
Pertanto la società ha provveduto a predisporre un piano di razionalizzazione del portafoglio, che prevede per l’anno 2008 la cessione delle quote possedute in 5 società partecipate. Le operazioni di cessione delle quote verranno formalizzate nei prossimi mesi, secondo le modalità previste dal piano.
Approvato il primo bilancio della Finpiemonte Partecipazioni - 21/07/2008
L’assemblea dei soci in data 21 luglio 2008 ha approvato il bilancio d’esercizio al 31/12/2007.
L’esercizio 2007 rappresenta il primo esercizio sociale ed è la risultante dell’attività della società dal 1 agosto al 31 dicembre 2007.
Il risultato dei primi cinque mesi di attività è positivo, il bilancio chiude infatti con un utile al netto delle imposte pari a € 120.737.
Il totale dell’attivo patrimoniale ammonta a € 123.490.195 ed è composto per circa l’89 % da immobilizzazioni finanziarie e per l’11 % da attivo circolante.
Il patrimonio netto è pari a € 36.941.954. Il totale dei debiti ammonta ad € 84.873.558 di cui € 66.132.608 verso la controllante Regione Piemonte, principalmente per gli importi conferiti per la partecipazione in alcune società, con mandato senza rappresentanza.
Finpiemonte Partecipazioni incontra le Società del Gruppo - 31/03/2008
Torino, lunedì 31 Marzo, ore 9:30
Villa Gualino – Viale Settimio Severo, 63
Otto mesi dopo la nascita, superata la fase di avvio, Fnpiemonte Partecipazioni ha riunito le società del Gruppo per presentare la nuova struttura societaria, per condividere gli obiettivi e le strategie e per confrontarsi sulle problematiche comuni.
Nuovo prestito obbligazionario convertibile per Monterosa 2000 S.p.A - 27/02/2008
I rapporti tra la Regione e quest'ultima sono regolati da disciplina convenzionale, nel rispetto delle prescrizioni e dei vincoli di cui all'articolo 3, comma 7 e all'articolo 4, comma 3 della legge regionale 26 luglio 2007, n. 17 (Riorganizzazione societaria dell'Istituto Finanziario Regionale Piemontese e costituzione della Finpiemonte Partecipazioni s.p.a.).
Scarica il testo della legge

Approvata la legge sulla logistica regionale - 27/02/2008
La legge, nata dall’esigenza di rinnovare la normativa regionale esistente in materia (L.R n.11/1980, L.R. n. 44/2000 e successive modifiche), ha come finalità:
- la promozione della crescita socio-economica del territorio attraverso l’attuazione della programmazione degli interventi volti a favorire l’integrazione dei sistemi di trasporto e lo sviluppo della logistica regionale, anche a sostegno delle attività produttive;
- il riconoscimento del carattere di strategicità e di priorità alle infrastrutture di trasporto delle merci, alle piattaforme logistiche, alle opere ad esse connesse ed alle attività di servizio del settore logistico, in considerazione delle possibilità di sviluppo socio-economico che possono derivare dalla presenza sul territorio regionale di reti di comunicazione di interesse europeo, di infrastrutture intermodali di rilevanza internazionale e di servizi innovativi in essi insediati.
La legge prevede che Finpiemonte Partecipazioni concorra all’attuazione dei documenti e delle direttive di programmazione settoriale secondo le finalità e le indicazioni in esse contenute, operando con criteri di economicità ed efficacia.
L’art. 5 comma 4 della legge prevede che per le finalità di cui sopra la Regione, entro il termine di cui all'articolo 8, comma 2, della legge regionale 26 luglio 2007, n. 17 (Riorganizzazione societaria dell'Istituto Finanziario Regionale Piemontese e costituzione della Finpiemonte Partecipazioni), trasferisca a Finpiemonte Partecipazioni, sotto forma di conferimento in aumento di capitale o in conto futuro di aumento di capitale o, in via transitoria, mediante intestazione fiduciaria, la proprietà delle partecipazioni attualmente detenute nelle società operanti nei settori delle infrastrutture di trasporto e di interscambio delle merci.
Scarica il testo della legge
